Come ritrovare te stessa: il primo passo è conoscere il tuo posto felice
Nov 14, 2025Chissà se anche tu, in questi giorni, ti sei sorpresa a sentirti “fuori posto” dentro la tua stessa vita.
Non perché stia andando tutto male, ma perché l’energia non scorre come dovrebbe.
Come se stessi facendo tutto quello che devi (lavoro, casa, persone) ma dentro qualcosa fosse… spento. Disallineato.
Succede più spesso di quanto immagini.
E, quasi sempre, è un segnale: ti sei allontanata dal tuo posto felice, il tuo happy place.
Il tuo happy place non è un luogo
È uno stato dell’anima.
Non parlo di una spiaggia, di un bosco o di una città amata.
Parlo di quel momento interiore in cui ti senti centrata, viva, in pace con te stessa.
Quell’istante in cui non stai solo “gestendo”, ma stai vivendo.
È una sensazione.
Una combinazione di emozioni e spazio interno che ti fa dire:
“Sì. Eccomi. Sono nel posto giusto.”
Il mio posto felice (e perché mi serve per non perdermi)
Ti condivido il mio perché forse, dentro questa verità, riconoscerai un pezzo della tua.
Ho scoperto che il mio happy place nasce da due elementi:
libertà e spazio per creare.
Creare non è solo costruire qualcosa per HBL.
È ristrutturare una stanza della mia casa.
È organizzare un progetto per IWUSA.
È una giornata senza appuntamenti, in cui la mia energia può muoversi senza essere incastrata.
Quando c’è spazio — mentale, fisico, emotivo — per dare forma a qualcosa che nasce da me, mi sento viva.
Quella è la mia “casa interiore”.
E ho imparato che quando quel spazio sparisce, quando le giornate diventano una corsa senza ossigeno, mi spengo.
Non perché quello che faccio non sia importante, ma perché smetto di creare.
E quando manca la creazione, manca anche la gioia.
Questo è il mio happy place.
Il tuo potrebbe essere completamente diverso.
E va benissimo così.

Come riconosci il tuo happy place (prima ancora di capirlo)
Prima di cercarlo, voglio che ti connetta a come ti senti quando ci sei dentro.
Forse oggi non hai ancora chiarezza., ma il tuo corpo sì, le tue emozioni sì.
Pensa ai momenti in cui ti sei sentita bene - davvero bene.
Non felice per qualcosa di esterno, ma centrata, leggera, presente.
Magari hai sentito:
• il petto che si apre
• il respiro che diventa più largo
• la mente che si fa silenziosa
• l’energia che torna a scorrere
Queste sensazioni sono la bussola.
Perché ogni volta che le provi, sei vicina alla parte più autentica di te.
Ora chiediti:
• Quando hai provato queste emozioni?
• Cosa stavi facendo?
• Chi eri, in quel momento?
E poi guarda anche l’altra faccia:
• Cosa succede quando sei lontana da quella sensazione?
• Cosa prende spazio dentro di te? Stress? Chiusura? Irritazione? Stanchezza?
Riconoscere le differenze è già un passo verso il tuo happy place.
Ascoltarsi non è immediato.
È un’abilità che si coltiva.
Con gentilezza, pazienza e curiosità.
Ma ogni volta che ti fermi, anche solo per qualche secondo, e noti come ti senti, stai già tornando più vicina a te.
È questo il lavoro che facciamo ogni giorno in Academy:
riscoprire la tua voce, rallentare dentro, imparare a leggerti.
Perché il tuo happy place definisce la tua visione
Quando cominci a riconoscere ciò che ti fa sentire bene, stai già tracciando la direzione della tua vita.
La visione non nasce dalla mente.
Nasce da ciò che ti fa sentire viva.
Non è una lista di obiettivi.
È la sensazione che vuoi poter vivere ogni giorno.
E tutto ciò che costruisci - relazioni, lavoro, progetti, abitudini - dovrebbe sostenere quella sensazione.
Per esempio:
se il tuo happy place è fatto di libertà, leggerezza, creatività…
allora la tua vita deve permetterti di muoverti così.
E quando te ne allontani, il corpo lo sa prima di te.
La visione serve proprio a questo:
a ricordarti chi vuoi essere, così da scegliere con più chiarezza cosa far entrare e cosa invece lasciare andare.
Perché non serve fare tutto.
Serve fare ciò che ti fa sentire a casa.
Da dove cominciare (in concreto)
Oggi non voglio lasciarti teoria, voglio lasciarti un piccolo passo pratico: ricorda l’ultima volta in cui ti sei sentita davvero bene dentro.
Ferma quell’immagine. E nota cosa c’era.
Quello è un indizio del tuo happy place.
E da lì, chiediti:
- Cosa posso creare oggi, anche in piccolo, per avvicinarmi a quella sensazione?
- Cosa posso togliere o semplificare per proteggere quello spazio
- Qual è il primo segnale che mi dice che mi sto allontanando?
Sono tre domande semplici, ma aprono un mondo.
Torna al tuo posto felice
Non cercarlo fuori, nei luoghi, nelle persone, nelle cose da fare.
È dentro ciò che ti fa sentire centrata, viva, intera.
È nelle piccole scelte quotidiane.
Nei no che ti proteggono.
Nei sì che senti veri.
Perché il tuo happy place non è qualcosa che si trova per caso.
È qualcosa che si costruisce.
Ogni giorno.
Scegliendo te.
E se vuoi farlo con più guida, più strumenti e più profondità,
ti aspetto in Academy, il percorso in cui impari a rallentare dentro anche quando fuori tutto corre, a riconnetterti a te stessa, e a costruire una vita che ti rispecchi davvero.
Sei pronta a mettere in atto il tuo cambiamento positivo?
Sei nel posto giusto! Esplora tutti i programmi di Healthy Busy Life e inizia il tuo percorso di crescita personale: non esiste momento migliore di adesso!
Vuoi ricevere tutte le novità dal mondo di Healthy Busy Life? Iscriviti alla Newsletter!
Iscriviti per ricevere risorse e consigli pratici su nutrizione abitudini e mindset affinché supportino i tuoi obiettivi e la tua visione e ti aiutino ad attuare il cambiamento che hai sempre desiderato.
Potrai annullare l'iscrizione in ogni momento 😊

